Trattamenti Manuali

ITrattamenti Manuali – Fisiotime Regenerative Center

Il massaggio, dal greco “massein” (modellare, impastare), rappresenta la più antica forma di terapia fisica, utile per decontratturare la muscolatura, alleviare dolori e sciogliere tensioni.
Presso Fisiotime Regenerative Center, le tecniche di massoterapia sono costantemente aggiornate per offrire i migliori risultati terapeutici. Utilizziamo diversi approcci, tra cui il massaggio miofasciale, decontratturante, connettivale e linfodrenaggio, spesso integrati a percorsi post-chirurgici.

La massoterapia si concentra prevalentemente su collo e schiena (massoterapia cervicale e lombare), ma grazie alla sua azione sul sistema circolatorio, è anche efficace nel trattamento di ritenzione idrica e cellulite.


Postura e Massoterapia

Mantenere posture scorrette durante la giornata può, nel tempo, causare:

  • Mal di schiena
  • Dolori cervicali e lombari
  • Sciatica

Se trascurati, questi disturbi possono evolvere in patologie serie della colonna vertebrale.

La ginnastica posturale, oltre a correggere problemi muscolari e posturali, è utile anche per:

  • Disturbi circolatori (ipertensione, varici)
  • Problemi del sonno (insonnia)
  • Disturbi digestivi (come la gastroenterite)
  • Gestione dell’ansia e dello stress

Kinesio-Taping e Bendaggio Funzionale

Il kinesio-taping è una tecnica di bendaggio elastico con finalità terapeutiche, utilizzata per:

  • Distorsioni
  • Lussazioni
  • Lesioni muscolari
  • Microfratture

Grazie alla sua azione sul sistema linfatico e circolatorio, è utile anche per il trattamento di:

  • Edemi
  • Ematomi
  • Gonfiori post-traumatici

Durata del bendaggio: 4-7 giorni, con attenzione particolare durante l’esposizione all’acqua.


Kinesi Terapia

Dal greco “kinesis” (movimento), la kinesiterapia è una forma di riabilitazione manuale che utilizza il movimento per il recupero di muscoli, articolazioni e arti.

Tipologie di kinesiterapia:

  • Passiva: il movimento è eseguito dal terapista.
  • Attivo-assistita: il paziente esegue il movimento assistito dal terapista.
  • Attiva: il paziente esegue il movimento in autonomia.

Riabilitazione Sportiva

La riabilitazione sportiva è finalizzata al recupero funzionale dopo traumi sportivi.
Non è riservata solo agli atleti professionisti: anche gli sportivi amatoriali possono beneficiarne, specialmente in seguito a:

  • Lesioni muscolari
  • Distorsioni
  • Infortuni vari

Il percorso riabilitativo si conclude solo con la completa guarigione della lesione, riducendo il rischio di recidive e permettendo il ritorno sicuro all’attività fisica.


Linfodrenaggio Manuale

Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio mirata a riattivare la circolazione linfatica e drenare i liquidi ristagnanti.

Principali benefici:

  • Riassorbimento degli edemi
  • Accelerazione della cicatrizzazione di ulcere (ad esempio nei soggetti diabetici)
  • Regolarizzazione del sistema neurovegetativo

In medicina estetica, il linfodrenaggio è indicato per combattere:

  • Ritenzione idrica
  • Cellulite

In gravidanza, aiuta a:

  • Ridurre la ritenzione idrica
  • Alleviare il gonfiore degli arti inferiori
  • Favorire il benessere generale durante i cambiamenti fisici e ormonali

Fisiotime Regenerative Center

Prenditi cura del tuo corpo con tecniche mirate, moderne e personalizzate.